Cortanze d’Asti

Cortanze (panorama)Via Marchesi Roero, 20 – 14020 Cortanze (AT)
telefono: 0141.901510

Cortanze, piccolo paese dei colli astigiani, anticamente sede della “Curtis romana” è la terra natale delle fondatrici Angela, Francesca e Maddalena Re. Il parroco don Rebaudengo, nel 1958, un po’ scherzosamente chiede la restituzione delle tre cortanzesi che, nel lontano 1744, erano partite per dare vita, a Montanaro, alle Figlie di Carità della SS. Annunziata. Questo è il filo d’oro della Provvidenza che ha ricondotto le “Figlie” al paese delle loro Fondatrici.
Le Suore operarono per dieci anni nella piccola scuola materna in via Marchesi Roero; nel frattempo si ristrutturava la casa colonica, proprietà del Parroco, situata accanto alla scuola, per trasformarla nella Casa di Riposo “Madri Fondatrici” che venne inaugurata nel 1964.

Ora le Suore, a Cortanze, formano una piccola comunità inserita a tempo pieno nelle attività pastorali. Essendo il parroco responsabile di altre parrocchie, insieme ad alcuni laici esse si occupano della catechesi ai ragazzi, dell’animazione liturgica, e delle varie esigenze di una comunità parrocchiale senza per questo far mancare la loro presenza e il loro aiuto agli anziani della casa di riposo e del paese.
La comunità, pur nella sua piccolezza, vuole essere segno di fraternità per tutti, luogo dove attraverso il dialogo, l’amicizia e la riconciliazione si possono creare relazioni serene e positive che rendono la vita buona e bella. La cappella, presso la loro casa, è luogo di preghiera e di celebrazioni eucaristiche aperto a tutti, ma soprattutto luogo della presenza del Signore dal quale traggono energia per un annuncio semplice e forte della propria fede.

  • Iconografia
Cortanze d\'Asti

La comunità di Cortanze d\'Asti

My Agile Privacy
Privacy and Consent by My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: