Aprire il cuore a Colui che bussa

“Il Regno dei Cieli è un tesoro nascosto nel campo. Un contadino lo trova …”. La preziosità delle cir­costanze, conferma della imprevedibile tenerezza di Dio, si è rivelata e confermata nel triduo di esercizi spirituali organizzato dalle Suore di Carità di Montanaro nella loro Casa Madre il 17,18,19 agosto e predicato da padre Antonello Erminio sul testo dell’Apocalisse.

Decriptato del ridondante simbolismo, il testo risulta di un’attualità bruciante. Indizi recenti ave­vano orientato la mia curiosità per un opportuno approfondimento. Sono stato ripagato con una grande consolazione.

Le chiese a cui sono indirizzate le “lettere” sono nostre contemporanee, sono le nostre comunità parrocchiali e non. Di più, è la coscienza di ciascuno chiamata ad accogliere il perenne vivificante messaggio. È il nostro stanco, rassegnato atteggiamento che deve convertirsi alla vigilanza e testi­monianza. Proprio perché i “tempi sono cattivi” urgono cristiani vigilanti, motivati, convinti, intra­prendenti … in uscita.

La parola avvolgente e incisiva del predicatore ha rappresentato efficacemente non solo il conte­sto attuale nel quale si vive, ma ha evocato, attraverso l’esperienza storica delle sette chiese dell’Asia minore, le tentazioni sempre incombenti sulle nostre vite: idolatria, accidia, autoreferen­zialità, perniciose perché da un lato ci illudono di essere “autosufficienti”, per sprofondarci nella disperazione appena si profila il fallimento. Le tentazioni e le difficoltà però si cambiano in oppor­tunità per il credente, ovvero per chi aspetta non solo il ritorno glorioso del Signore alla fine del tempo, ma che lo sperimenta presente nel quotidiano impegno. Aprire il cuore a Colui che sta “sulla soglia e bussa…” può ritenersi gesto ingenuo e/o temerario.

Chi accetta di correre il rischio sarà per vero sovrabbondantemente ripagato.

don Arnaldo

My Agile Privacy
Privacy and Consent by My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: