Scrutare la misericordia

logo anno santo della misericordia

Sabato 28 novembre 2015

SCRUTARE LA MISERICORDIA nel Figlio che ci è dato attraverso Maria: è il tema del 2° incontro con la Parola. La tenerezza del Padre ci offre il Figlio, cuore del suo cuore, la sua intimità più profonda. E’ l’amore che circola nel mistero trinitario e che si effonde in quel bambino che nasce a Betlemme da Maria. Lì è condensato tutto l’amore paterno di Dio e l’energia dello Spirito. Gesù, il Bambino di Betlemme, non è un prodotto dell’uomo: è dato! E’ il Figlio offerto per mischiarsi con le vicende della nostra umanità, coinvolgendosi, intricandosi con i drammi piccoli e grandi degli umani. Senza sfoggiare la propria divinità, ma nascondendola con cura dentro al volto di un bambino fra tanti. E’ il modo discreto della misericordia divina: stabilire un rapporto senza imporlo, ma ravvolgendosi nelle trame dell’altro (di ogni uomo) per dargli la compagnia che gli infonde coraggio. Gesù, misericordia del Padre, viene così tra noi. E una donna, nella sua libertà sofferta e generosa, raccoglie la sfida della misericordia di Dio, gli presta corpo e anima, perché tutti possano fare esperienza e incontrare in quel Figlio la tenerezza del Padre. Così la misericordia non è più solo una qualità o una categoria di Dio: è un essere in carne, toccabile, sperimentabile, riconoscibile. La misericordia di Dio è Gesù stesso, poiché “chi vede Lui, vede il Padre”. E quando Gesù abbraccia i peccatori, quando dà sollievo alle lacrime di una madre, quando si sente toccare da una donna carica di fede: è la carezza di Dio che li raggiunge. Quanto ci dà da pensare il fatto che come credenti abbiamo il compito di riflettere Gesù, in modo che i lontani, incontrandoci, possano sperimentare la misericordia del Padre e possano sentirsi rassicurati nel cammino tortuoso della vita.

 Ascolta l’audio dell’evento:

My Agile Privacy
Privacy and Consent by My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: