Maria si è affidata in tutto e per tutto a quello che il Signore le chiedeva, vivendo come donna di fede. Essa ha praticato un abbandono in Dio nelle situazioni concrete della sua vita, da Nazareth al Calvario. Perciò, sarà essa a farci da guida per mettere a punto anche il nostro vivere da credenti.
- La nascita del Figlio: non c’era posto per loro. Lo stupore del bambino (2, 1-20)
- Segno di contraddizione (Lc 2, 33-35; 41-52) (Lc 8,19-21)
Ascolta l’audio della meditazione
- All’origine della fede dei primi discepoli (Gv 2, 1-12)
- Maternità spirituale di Maria (Gv 19, 25-30)
Ascolta l’audio della meditazione