La scuola mette a disposizione il servizio mensa per le famiglie che lo richiedono. I bambini hanno la possibilità di usufruire dei pasti, forniti dalla Ditta Genesi, all’interno dell'edificio scolastico in locali appositamente attrezzati. I bambini vengono suddivisi in due turni per motivi di sicurezza.
All’inizio della mattinata vengono raccolte le presenze in mensa e comunicate alla ditta fornitrice dei pasti. Questo permette ai genitori di scegliere quando far consumare il pasto a scuola ai propri figli: nei giorni di rientro obbligatori, tutti i giorni oppure quando abbiano delle necessità familiari. A fine mese viene conteggiato il numero dei pasti consumati e il pagamento avviene, previo avviso sul diario dell’importo, a partire dalla seconda settimana del mese successivo.
Al termine della mensa i bambini, dopo essersi lavati i denti, giocano liberamente in palestra o nell’area verde circostante l’edificio scolastico. Durante la mensa e il post-mensa le insegnanti, a turno, sono sempre presenti e collaborano con le addette alla distribuzione dei pasti e sorve-gliano l’attività ludica dei bambini.
Dopo-scuola Per venire incontro alle esigenze delle famiglie, nei pomeriggi in cui non sono previsti i rientri obbligatori, è possibile far comunque fermare i bambini a scuola fino alle 16:15. In tale orario gli alunni possono svolgere i compiti, studiare oppure dedicarsi alle attività ludico-creative a seconda delle esigenze individuali. Inoltre, le insegnanti che a turno sono sempre presenti, propongono percorsi di recupero e/o di approfondimento.